Lavatoio

Data:

Lavatoio

Composto da due vasche a cielo aperto e da una copertura per le zone occupate dalle lavandaie, è alimentato da sorgenti laterali dell’Isclero. La costruzione risale al 1925 e costituisce un luogo carico di significato simbolico. Fino ad alcuni decenni fa, questo era infatti un punto di riferimento vivo, affollato, uno dei pochi spazi di aggregazione femminile nei quali le donne potevano recarsi senza accompagnamento. Il lavatoio rientra per questo tra i cosiddetti “beni architettonici minori”, patrimonio materiale e memoriale della comunità. Prima di questa costruzione, il lavaggio dei panni avveniva al fiume: costringeva le donne alla fatica dello stare costantemente in ginocchio.

Come arrivarci

Ultimo aggiornamento

2 Settembre 2023, 10:47